Trovate la risposta alle vostre domande
Investire in Borsa non è solo per ricchi?
Si può investire in Borsa a prescindere dal proprio
budget.
Regola prioritaria: non sentirsi obbligati a recuperare questo denaro investito per esigenze a breve termine, in quanto vendere sotto pressione può generare delle perdite. Non esiste un importo minimo, eccetto il prezzo dell’azione acquistata se ne acquistate soltanto una.
Per avviare la vostra attività, potete ad esempio acquistare 3 azioni ADIDAS (marchi Reebok, Taylor made …) quotate a € 89,25 (quotazione alla chiusura del 10/02/2016). Il tutto vi costerà € 267,75 più € 1,95 di costo dell’ordine di borsa, ovvero, ad esempio, € 269,70.
I costi degli ordini di Borsa (acquisto o vendita) e in particolare quelli dei nostri partner si sono notevolmente ridotti in questi ultimi anni. Quando apro un conto online presso un agente, non sono obbligato a depositarvi immediatamente del denaro. Ciò mi permette innanzitutto di documentarmi e di investire solo quando mi sento pronto.
Regola prioritaria: non sentirsi obbligati a recuperare questo denaro investito per esigenze a breve termine, in quanto vendere sotto pressione può generare delle perdite. Non esiste un importo minimo, eccetto il prezzo dell’azione acquistata se ne acquistate soltanto una.
Per avviare la vostra attività, potete ad esempio acquistare 3 azioni ADIDAS (marchi Reebok, Taylor made …) quotate a € 89,25 (quotazione alla chiusura del 10/02/2016). Il tutto vi costerà € 267,75 più € 1,95 di costo dell’ordine di borsa, ovvero, ad esempio, € 269,70.
I costi degli ordini di Borsa (acquisto o vendita) e in particolare quelli dei nostri partner si sono notevolmente ridotti in questi ultimi anni. Quando apro un conto online presso un agente, non sono obbligato a depositarvi immediatamente del denaro. Ciò mi permette innanzitutto di documentarmi e di investire solo quando mi sento pronto.
Investire in Borsa è solo per esperti?
Per i prodotti finanziari sofisticati (warrant, SRD
cioè servizi di pagamento differito, prodotti derivati etc..) la risposta è affermativa.
La risposta è no per i prodotti semplici come le azioni, tuttavia, con qualche regola da rispettare:
– Non puntate tutto su una carta sola, investite in più valori scelti in settori di attività differenti per diversificare i vostri rischi.
– Limitate comunque il vostro numero di linee per ottimizzare le vostre spese di Borsa (tra 2 e 5 linee di valore, ad esempio, è una buona scelta tanto per iniziare).
– Ricordate che vendere 1 o 10 azioni di una stessa società vi costerà lo stesso prezzo (« una linea »).
– Interessatevi ai marchi performanti che vi piacciono. Se non siete esperti di finanza, siete pur sempre un consumatore e/o conoscitore consapevole dei marchi forti. Ricordate che la notorietà di un marchio è la conseguenza di una gestione esemplare (migliori prodotti o servizi) che genera migliori prestazioni finanziarie rispetto a quelle dei suoi competitori, dunque un migliore prezzo di mercato.
– Infine i siti dei nostri agenti partner sono chiari e semplici. Vi aiuteranno progressivamente ad avviarvi anche per quanto concerne gli aspetti puramente finanziari.
La risposta è no per i prodotti semplici come le azioni, tuttavia, con qualche regola da rispettare:
– Non puntate tutto su una carta sola, investite in più valori scelti in settori di attività differenti per diversificare i vostri rischi.
– Limitate comunque il vostro numero di linee per ottimizzare le vostre spese di Borsa (tra 2 e 5 linee di valore, ad esempio, è una buona scelta tanto per iniziare).
– Ricordate che vendere 1 o 10 azioni di una stessa società vi costerà lo stesso prezzo (« una linea »).
– Interessatevi ai marchi performanti che vi piacciono. Se non siete esperti di finanza, siete pur sempre un consumatore e/o conoscitore consapevole dei marchi forti. Ricordate che la notorietà di un marchio è la conseguenza di una gestione esemplare (migliori prodotti o servizi) che genera migliori prestazioni finanziarie rispetto a quelle dei suoi competitori, dunque un migliore prezzo di mercato.
– Infine i siti dei nostri agenti partner sono chiari e semplici. Vi aiuteranno progressivamente ad avviarvi anche per quanto concerne gli aspetti puramente finanziari.
Cosa significa essere azionisti della società
proprietaria del vostro marchio preferito?
Il capitale di qualunque società è costituito da un
certo numero di azioni (informazione accessibile presso i nostri agenti partner). Se ad esempio una società possiede
un capitale costituito da 1 000 000 azioni e voi ne possedete 10, siete proprietari di 1/100 000 esimo di tale
società.
Come trovare la società quotata proprietaria del
marchio che mi interessa?
Allbrands.markets mette a vostra disposizione un
motore di ricerca che indica tutte le coppie marchio/società quotata in tutto il mondo.
Avete visto questo motore di ricerca sulla nostra pagina iniziale ma vedrete che vi verrà sistematicamente proposto su tutte le pagine principali del sito.
É molto pratico ed ergonomico, e funziona come quello di Google: quando digitate le prime lettere del nome del vostro marchio, viene visualizzato un menù a tendina che vi permette di andare a cliccare sul marchio trovato.
Se il marchio non compare, significa che la società proprietaria del vostro marchio non è quotata in Borsa. É diventato raro nel 21° secolo, eppure è ancora possibile (ad esempio: Rolex).
Avete visto questo motore di ricerca sulla nostra pagina iniziale ma vedrete che vi verrà sistematicamente proposto su tutte le pagine principali del sito.
É molto pratico ed ergonomico, e funziona come quello di Google: quando digitate le prime lettere del nome del vostro marchio, viene visualizzato un menù a tendina che vi permette di andare a cliccare sul marchio trovato.
Se il marchio non compare, significa che la società proprietaria del vostro marchio non è quotata in Borsa. É diventato raro nel 21° secolo, eppure è ancora possibile (ad esempio: Rolex).
Perché passare da Allbrands.markets prima di passare
da un Agente per acquistare delle azioni quotate?
Se non siete ancora investitori e apprezzate i marchi,
Allbrands.markets vi consente:
– Di identificare in 1 clic le società proprietarie di questi marchi, di avere informazioni su tali marchi e di scambiare opinioni con i membri della comunità Allbrands.markets.
– Di accedere alla nostra selezione dei migliori agenti in 1 clic (richiesta di documentazione gratuita e apertura di conto online).
Se avete aperto un conto online presso un nostro agente partner:
– Sul sito Allbrands.markets potrete visualizzare il bottone Acquistare/Vendere del vostro agente.
– Di identificare in 1 clic le società proprietarie di questi marchi, di avere informazioni su tali marchi e di scambiare opinioni con i membri della comunità Allbrands.markets.
– Di accedere alla nostra selezione dei migliori agenti in 1 clic (richiesta di documentazione gratuita e apertura di conto online).
Se avete aperto un conto online presso un nostro agente partner:
– Sul sito Allbrands.markets potrete visualizzare il bottone Acquistare/Vendere del vostro agente.